Image

 

LAVORARE CON EBILP 

TANTE OPPORTUNITA’ DI CRESCITA PER I CONSULENTI

EBILP offre a soggetti con esperienza in ambito di associazionismo e di servizi di consulenza per imprese e lavoratori, la possibilità di collaborare in qualità di Responsabile Territoriale e promuovere uno Sportello Bilaterale dei Servizi presso il quale gli Associati possono trovare le risposte ad ogni esigenza.

Il Responsabile della struttura territoriale sarà supportato per offrire servizi ad imprese e lavoratori di ogni settore diventando punto di riferimento sul territorio. Grazie al supporto e agli strumenti messi a disposizione dal Sistema EBILP, il Responsabile Territoriale potrà erogare i seguenti servizi:
 

SERVIZI DI ASSISTENZA BILATERALE

  • Certificazione contratti di lavoro;
  • Rilascio pareri di conformità sui piani formativi individuali per l'apprendistato;
  • Conciliazioni in sede sindacale ex art. 412 c.p.c.;
  • Asseverazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della Sicurezza sul Lavoro;
  • Nomina RLST;
  • Assistenza Sanitaria Integrativa gestiti attraverso il Fondo Sanitario SANISP;
  • Welfare Bilaterale: prestazioni ed opportunità rivolte ad aziende e lavoratori.

 

SERVIZI DI ASSISTENZA CONTRATTUALE

  • Contrattazione collettiva del lavoro nazionale;
  • Contrattazione collettiva del lavoro territoriale o aziendale;

 

FORMAZIONE CONTINUA

  • Corsi di formazione obbligatoria del personale aziendale anche in modalità Fad (Sicurezza e Haccp);
  • Corsi di formazione creati a seconda del fabbisogno formativo dell'azienda.

 

SERVIZI SINDACALI LAVORATORI E PENSIONATI

  • Servizi CAF e Patronato;
  • Assitenza legale in materia di lavoro e previdenza sociale;
  • Servizi di politiche attive per il lavoro.

 

MODALITA’ DI COLLABORAZIONE

RICHIESTA APERTURA SPORTELLO BILATERALE

Per operare in qualità di Responsabile Territoriale di E.BI.L.P. è necessario richiedere l’autorizzazione all’apertura dello Sportello compilando e sottoscrivendo il modello di lettera fornito dalla Direzione Nazionale Dell’Ente. Il responsabile, contestualmente all’incarico, riceverà il materiale utile per promuovere l’attività dello Sportello Bilaterale E.BI.L.P.

 
PREREQUISITI MINIMI

Al fine di richiedere un incarico è necessario disporre di un locale, con accesso agevole, composto da almeno 1 stanza attrezzata. Inoltre è necessario assistere un numero minimo di 250 unità tra aziende, lavoratori e pensionati.

 

OBBLIGHI DEL RESPONSABILE TERRITORIALE

Il Responsabile Territoriale ha l’obbligo di operare nel rispetto dello scopo sociale dello Statuto E.BI.L.P.

Ogni Responsabile deve promuovere la visibilità del Sistema Bilaterale EBILP sul territorio di competenza mediante l’esposizione presso la sede di materiale contenente il logo e la denominazione, nonché l'indicazione dei giorni e degli orari di apertura e chiusura della stessa sede e deve garantire un numero minimo annuale assoaiti ad E.BI.L.P. Il numero minimo viene stabilito ogni anno con delibera del Comitato Esecutivo di Ebilp.

 

AL RESPONSABILE TERRITORIALE EBILP GARANTISCE

  • Formazione gratuita e affiancamento del responsabile della sede;
  • Materiale promozionale per l’identificazione dello Sportello Bilaterale;
  • Strumenti digitali per la gestione dell’attività associativa e per l’erogazione dei servizi.

 

AL RESPONSABILE TERRITORIALE EBILP RICHIEDE

  • Esperienza minima nel mondo dell’associazionismo;
  • Capacità di creare o ampliare la base associativa territoriale;
  • Capacità di strutturare o potenziare un’offerta di servizi completa.

 

PER PROMUOVERE UNO SPORTELLO BILATERALE EBILP COMPILA IL FORM E VERRAI CONTATTATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE.

Tutti i diritti riservati. E.BI.L.P. C.F.: 97784430585 - VIALE TRASTEVERE, 60 - 00153 ROMA.

Search