CONCILIAZIONI

Composizione delle controversie di lavoro individuali: riduci i tempi e i costi derivanti dai procedimenti giudiziali.

ย Le Commissioni Paretiche territoriali di Conciliazione, in attuazione di quanto previsto dagli artt. 410, 411 e 412 del c.p.c., offrono assistenza ad aziende e lavoratori nella risoluzione delle controversie di lavoro.

ย 

Quali sono le attivitร  svolte dalle Commissioni?

Le Commissioni Territoriali, che si riuniscono, di norma, almeno una volta alla settimana, svolgono le seguenti attivitร :

  • discussione e composizione delle vertenze individuali attinenti il rapporto di lavoro (comprese le impugnazioni dei provvedimenti disciplinari), promosse dal Lavoratore, assistito da un rappresentante delle Organizzazioni Sindacali dellโ€™Ente Bilaterale (tentativo facoltativo di conciliazione);
  • sottoscrizione di verbali di conciliazione a seguito di intese giร  raggiunte tra Lavoratore e Azienda (comparizioni spontanee) su materie inerenti il rapporto di lavoro.

ย 

Quali sono i vantaggi della risoluzione delle controversie dinanzi alle Commissioni di Conciliazione?

  • riduzione dei tempi derivanti dai procedimenti giudiziali;
  • riduzione dei costi derivanti dai procedimenti giudiziali;
  • opportunitร  di armonizzare i rapporti con il personale aziendale.

ย 

Come richiedere il servizio?

  • lโ€™azienda e il lavoratore aderenti allโ€™Ente Bilaterale, inviano alla commissione istanza di definizione bonaria della controversia;
  • (verifica importo da liquidare e regolaritร  del rapporto di lavoro;
  • stesura del verbale e convocazione delle parti;
  • sottoscrizione del verbale di accordo in sede di conciliazione;
  • deposito del verbale di accordo presso l'Ispettorato territoriale del lavoro

PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILA IL FORM E VERRAI CONTATTATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE.

Tutti i diritti riservati. E.BI.L.P. C.F.: 97784430585 - VIALE TRASTEVERE, 60 - 00153 ROMA.

Search